Loading...

Millefoglie salata con palamita e melanzane: la ricetta

Vuoi un piatto buono, facile da preparare e che sia anche originale? Non ne puoi più delle solite noiose ricette?

Siamo qui per proporti un’idea ottima per cuocere la palamita, un pesce eccezionale per tanti diversi piatti.

La millefoglie di palamita e melanzane viene accompagnata da una salsa preparata con basilico e capperi che le dona un sapore ed un profumo speciali. Vedrai che conquisterai tutti i commensali con questa golosa ricetta. Buona lettura.

Ingredienti

  • 2 melanzane;
  • 1 patata grande;
  • 2 filetti di palamita;
  • Prezzemolo q.b.;
  • Capperi q.b.;
  • Scorza di limone q.b.;
  • Sale q.b.;
  • Olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento

Lava per bene la patata e affettala in modo sottile senza togliere la buccia. Prendi una teglia e foderala con della carta da forno, versa un filo di olio e posaci le patate. Inforna a 200°C per circa una quindicina di minuti.

Pulisci e affetta le melanzane in modo sottile, grigliale su una padella, ma fai attenzione a non bruciarle. Sfiletta il pesce e taglialo in tranci. Se non sai farlo, chiedi al tuo pescivendolo di fiducia.

Fai rosolare i tranci in una padella con olio evo, ma non far cuocere del tutto il pesce, il cuore deve restare rosato. Nel frattempo nel bicchiere del mixer versa i capperi, il basilico, il prezzemolo, un filo di olio e la scorza di limone, frulla fino ad ottenere una salsa omogenea.

Fodera una teglia con della carta forno e versaci un filo di olio. Posaci le melanzane grigliate, poi la salsa, aggiusta di sale, poi le patate e di nuovo la salsa. Aggetta il pesce scottato e posalo sulle patate.

Poi aggiungi la salsa, uno strato di melanzane, di nuovo la salsa, uno di patate e di salsa e poi di nuovo il pesce e continua così fino a quando non avrai terminato tutti i tuoi ingredienti.

Ricorda di aggiustare sempre con un pizzico di sale. Una volta finito, versa un filo di olio e inforna nel forno preriscaldato a 180°C per una decina di minuti circa.

Il piatto va servito caldo ai commensali. Puoi servirlo anche con la salsa di accompagnamento che hai preparato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.