
Prepararla non sarà complicato e non occorrerà neanche molto tempo per realizzarla. Cimentatevi in questa gustosa ricetta.
Ingredienti
- 250g di noci sgusciate;
- 250 ml di latte;
- 50 g di mollica di pane;
- 60 g di parmigiano grattugiato;
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva;
- 1 spicchio di aglio piccolo;
- Sale;
- Pere;
- 1 ciuffetto di maggiorana.
Preparazione
Spaccare la buccia delle noci con l’attrezzo apposito ed estrarre i gherigli. Dovete ricavarne la quantità necessaria per la realizzazione di questa ricetta. Fate attenzione che le noci siano ben sode e non raggrinzite, perchè altrimenti risulteranno troppo amare e sgradevoli al palato.
Quello che rende amare le noci è soprattutto la pelle, quindi, per ottenere una buona salsa, bisogna toglierla.
Mettete a bollire dell’acqua dentro una pentola. Appena sarà pronta, immergetevi i gherigli e lasciateli nell’acqua bollente per qualche minuto.
Scolateli e privateli della pelle esterna. La buccia verrà via molto facilmente.
Lavate bene la maggiorana sotto l’acqua corrente e asciugatela con la carta assorbente. Tritatela finemente e lasciatela da parte.
Mettete la mollica di pane in ammollo nel latte.
Disporre nel mixer le noci sgusciate e il parmigiano grattugiato. Azionarlo e fate tritare bene gli ingredienti. Unire l’aglio e la maggiorana e amalgamare ancora. A questo punto unite l’olio, la mollica di pane con il latte e l’olio extravergine di oliva.
Azionate il mixer e fatelo girare per 5 minuti, ininterrottamente in modo che gli ingredienti saranno mischiati molto bene.
Infine aggiungere il sale ed il pepe secondo il vostro gusto. Il pepe non è importante per realizzare questa ricetta: se non lo gradite potrete tranquillamente evitarlo.
Continuare a girare per altri 5 minuti. La salsa di noci è pronta all’uso.
Come si può usare?
La salsa di noci può essere usata per mille preparazioni. Può essere ripieno dei ravioli, condimento pronto per la pasta o semplicemente una salsa da accompagnamento per aperitivi davvero al top. La scelta rimane davvero solo a voi ed è per questo motivo che vi lasciamo praticamente campo libero: utilizzatela come meglio credete e, soltanto dopo averla apprezzata, raccontateci com’è andata.
Potete condividere le vostre esperienze attraverso i commenti del nostro sito, oppure sulla nostra pagina Facebook.