
Questo piatto è la soluzione ideale per un pranzo estivo o come antipasto in una cena di pesce raffinata.
Ingredienti
- 4 pomodori ramati;
- 250 g di filetti di sgombro fresco;
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva;
- 1 ciuffetto di prezzemolo;
- 2 foglie di basilico;
- 10 olive verdi denocciolate;
- 1 pizzico di sale;
- 1 pizzico di pepe bianco;
- 1 spicchio di aglio.
Preparazione
Laviamo accuratamente i pomodori e asciughiamoli con un canovaccio. Tagliamo la calotta, scaviamo i pomodori aiutandoci con un cucchiaio e lasciamoli scolare dentro un colapasta. Mettiamo da parte il contenuto del pomodoro dentro una ciotola, poi frulliamola con l’aiuto di un frullatore ad immersione.
Tagliamo la polpa degli sgombri a cubetti molto piccoli e teniamoli da parte. Versiamo 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente insieme ai due spicchi di aglio. Lasciamoli dorare per qualche minuto, poi togliamoli dall’olio e aggiungiamo il pesce tagliato a tocchetti. Facciamolo rosolare per qualche minuto, poi aggiungiamo la polpa del pomodoro. Aggiungiamo una piccola manciata di sale fino e una spolveratina di pepe bianco. Lasciamo addensare per circa 10 minuti o fino a quando il liquido di cottura si sarà abbastanza asciugato.
Laviamo le foglie di basilico e di prezzemolo e asciughiamoli. Sminuzziamoli finemente su un tagliere e teniamoli da parte. Tagliamo a rondelle le olive snocciolate e uniamole a prezzemolo e al basilico. Una volta che lo sgombro è pronto, uniamoli nella padella mescolando con cura.
Foderiamo una placca da forno con della carta oleata e disponiamoci i pomodori. Saliamoli e pepiamoli all’interno e riempiamoli con il composto appena preparato. Ricopriamoli con la calotta, irroriamoli con il resto di olio e mettiamoli a cuocere in forno per circa 25 minuti.