
Se hai voglia di preparare un piatto nuovo, sfizioso e perfetto non solo come pietanza principale, ma anche come antipasto, aperitivo o persino come merenda atipica, sei sulla ricetta giusta.
Oggi ti proponiamo le humitas, un piatto tipico della tradizione culinaria cilena e sudamericana in generale. Si tratta di un piatto morbido e saporito, un soufflé di mais che viene avvolto e protetto dalle sue stesse foglie.
Vuoi conoscere tutto su questa fantastica ricetta e non vedi l’ora di assaporarla? Continua a leggere.
Ingredienti
- 10 pannocchie di granoturco, mantieni le spighe con le foglie;
- 4 pomodori maturi;
- Mezza cipolla bianca;
- 3 cucchiai di burro;
- Latte q.b.;
- Sale q.b.;
- 1 cucchiaio di zucchero;
- Olio extra vergine di oliva;
- Paprica q.b.;
- Basilico q.b.
Procedimento
Prima di tutto pulisci le spighe di granoturco eliminando le foglie, fai attenzione a non rovinarle e conservale. Poi sgrana le pannocchie con una grattugia e tieni la purea da parte. Taglia a pezzettini la cipolla.
In una padella scalda abbondante olio e il burro e soffriggi la purea di mais con la cipolla tagliata. Condisci i pomodori a pezzetti con la paprica, mescola e poi aggiungili alla padella. Aggiusta di sale.
Cuoci e mescola il tutto e aggiungi il basilico tritato finemente. Versa abbastanza latte per ottenere una crema. Nel frattempo lava le foglie, asciugale e incrociane due una sull’altra per creare un sacchetto.
Una volta cotta, aggiungi una quantità sufficiente di preparato al centro delle foglie e piegale ad incrocio per mantenere il mais condito all’interno. Lega le foglie ripiene con del filo sottile apposito da cucina.
Fai bollire i tuoi pacchetti di foglie ripieni in acqua salata per una ventina di minuti circa, in modo che il mais grattugiato si cuocia alla perfezione. Scola i fagottini e servili caldi ai tuoi commensali.