
Avevi mai pensato di utilizzare la calendula per le tue ricette speciali? Ebbene sì, la calendula. È un ingrediente perfetto per molti piatti ed è ricca di sostanze ottime per la nostra salute, come:
- Tannini;
- Oli essenziali;
- Terpeni;
- Steroli;
- Flavonoidi;
- Carotenoidi.
Vediamo ora assieme come possiamo utilizzare questo fantastico prodotto della natura per il nostro benessere e per la nostra cucina innovativa.
Calendula e piatti speciali
La calendula è una pianta spontanea che si utilizza in erboristeria per le tisane e per preparare tantissimi prodotti di bellezza, ma perché limitarsi a questo? La calendula è eccezionale soprattutto come prodotto alimentare per creare piatti squisiti.
I fiori della calendula, oltre elle sostanze benefiche di cui ti abbiamo parlato nel paragrafo precedente, contengono anche calendulina, una sostanza dal colore giallo eccezionale per colorare i tuoi piatti proprio come fanno lo zafferano o la curcuma.
Per questo motivo è perfetta per i risotti e per tutte le pietanze che hanno bisogno di ottenere un colore giallo allegro e intenso e di avere anche un sapore unico e particolare.
I germogli possono essere anche aggiunti alle insalate, mentre i petali freschi sono perfetti per aromatizzare il pesce, per colorare ed insaporire le frittate oppure semplicemente per guarnire i piatti dolci e salati.
I petali essiccati sono perfetti anche per preparare oli e aceti aromatizzati alla calendula. Perché non provare? La calendula è perfetta anche per preparare creme e dessert.