L’arancino di riso è una ricetta tipicamente siciliana, vanto di questa regione veramente ricca di pietanze prelibate.
Si tratta di palline fatte di riso, appunto, ripiene di ragù, piselli e mozzarella e poi fritte nell’olio.
Sono spesso proposte come antipasto, ma in Sicilia vengono mangiate a tutte le ore, come stuzzichino durante una pausa della giornata.
Preparare gli arancini di riso siciliani non è molto complicato, bisogna stare attenti ad alcuni passaggi ma per il resto è alquanto semplice.
Ingredienti:
- 500 g di riso per risotti;
 - 80 gr di burro;
 - 100 gr di pecorino grattugiato;
 - 3 tuorli;
 - 2 uova intere;
 - 1 bustina di zafferano;
 - 200 g di carne macinata;
 - 4 cucchiai di olio;
 - 100 g di piselli;
 - 250 ml di passata di pomodoro;
 - 150 g di mozzarella;
 - 100 ml di vino;
 - 1 cipolla;
 - Olio di semi;
 - 1 cipolla;
 - Sale;
 - Pepe.
 
Preparazione
- Lessate il riso in poca acqua salata e fatela assorbire completamente; controllate sempre se il riso è cotto, altrimenti aggiungete un altro po’ di acqua bollente.
 - Nel frattempo sciogliete lo zafferano in una ciotola con un poco di acqua calda. Versatelo insieme ai 3 tuorli nella pentola con il riso e amalgamate con cura.
 - Unite successivamente la metà del burro e il pecorino grattugiato e mantecate il tutto.
 - Lasciate raffreddare il riso a temperatura ambiente per almeno 3 ore.
 - Prendete poi una pentola e metteteci l’olio, l’altra metà del burro, la cipolla e fate rosolare. Appena la cipolla sarà appassita, unite la carne e fatela rosolare aggiungendo il vino.
 - Uniteci la passata di pomodoro, un po’ di sale ed il pepe e lasciate cuocere per 1/2 ora.
 - Nel frattempo mettete a cuocere i piselli in una padella con un po’ di olio e acqua per 15 minuti.
 - Versate infine i piselli cotti nel pentolino con il ragù.
 - Prendete il riso, adagiatene uno strato sottile sulla mano e formate un incavo al centro. Metteteci dentro un cucchiaio di ragù con i piselli e un dadino di mozzarella. Chiudetelo su se stesso fino a formare una piccola palla.
 - Sbattete in una ciotola le due uova e passateci dentro gli arancini appena fatti e poi ricopriteli di pangrattato.
 - Prendete successivamente una pentola alta e versateci dentro abbastanza olio, tanto da ricoprire gli arancini in cottura.
 - Appena sarà bollente, buttateci dentro le palline di riso e lasciatele dorare.
 - Quando saranno cotte, scolatele su carta assorbente ed è fatta.
 
Buon appetito!
Tecnichef