Loading...

Torta vegetariana alla feta e ortaggi colorati

Oggi ti vogliamo proporre una ricetta specialissima: la nostra torta vegetariana alla feta e ortaggi colorati. Un’esplosione di gusto, freschezza, sapori e colori che rallegrerà la tua tavola. Continua a leggere per scoprire come prepararla in pochi semplici passi!

Ingredienti

Per la torta vegetariana alla feta e ortaggi colorati ti serviranno i seguenti ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia pronta;
  • 1 peperone rosso;
  • 1 peperone verde;
  • 1 peperone giallo;
  • 1 cipolla rossa;
  • Prezzemolo q.b.;
  • 150 g di feta greca;
  • Olio extravergine di oliva q.b.;
  • Pepe q.b.;
  • Sale q.b.

Procedimento

Prepara la pasta sfoglia seguendo le indicazioni della confezione oppure scegli una delle nostre ricette per la pasta della torta salata o pizza rustica. Se hai una tua ricetta preferita, puoi scegliere anche la tua personale.

Noi proponiamo la sfoglia pronta per rendere il procedimento più semplice e veloce. Inizia lavando bene le verdure e eliminando il picciolo dai peperoni.

Tagliali a metà ed elimina tutti i semi e i filamenti bianchi che trovi all’interno. Affetta anche la cipolla e tienila da parte. Non far cuocere le verdure prima, ma lasciale cuocere in forno con l’impasto.

Le verdure non saranno molto morbide, ma rimarrà la croccantezza e il sapore che vogliamo proporti con questa torta salata speciale e coloratissima.

Sistema la pasta sfoglia in una teglia e farciscila con tutte le verdure che hai lavato, pulito e tritato, aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva, aggiusta di sale e pepe.

Inforna la torta salata a 180°C per 25 minuti circa, controlla la cottura prima di sfornarla. Guarnisci con del prezzemolo fresco e accompagnala con dei cubetti di feta.

Ed ecco fatto, la tua torta salata coloratissima è pronta per essere gustata e proposta ai tuoi commensali. Vedrai che anche i bambini impazziranno e troverai persino il modo di fargli mangiare le verdure.

Per loro potrebbe essere preferibile evitare la cipolla e sostituirla con la zucchina. Anche la feta può essere sostituita con del formaggio fresco spalmabile più gradito ai piccoli di casa.

A presto e continua a seguire sempre le nostre ricette, noi siamo qui per darti sempre tanti consigli utili per riempire di delizie la tua cucina! Buon appetito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.