Loading...

Tacchino ai peperoni: la ricetta completa

peperone tacchinoLa ricetta che vi descrivo oggi è un secondo pieno di gusto particolarmente saporito e decisamente ottimo per avere anche il contorno già pronto.

Si tratta del tacchino ai peperoni preparato con una parte di carne senza osso e piuttosto tenera. Io ho preferito usare la fesa ma anche il cosciotto disossato è ottimo per la realizzazione di questo delizioso secondo.

Questa ricetta è molto semplice da realizzare e si prepara veramente con poco tempo: siete pronti? Oggi prepariamo un grande classico della cucina italiana, uno di quelli che tutti dovrebbero sapere come preparare.

Ingredienti

  • 400 g di fesa di tacchino;
  • 2 peperoni grandi;
  • 1 scalogno;
  • 2 spicchi di aglio;
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  • Sale;
  • Pepe;
  • 1 bicchiere di vino bianco.

Preparazione

Lavate sotto l’acqua corrente i peperoni e asciugateli con un canovaccio pulito. Spaccateli a metà e togliete i semi e i filamenti bianchi presenti all’interno.

Tagliateli a strisce di un centimetro di spessore e di circa 5 centimetri di lunghezza. Metteteli da parte.

Posizionate la fesa di tacchino su un tagliere. Privatela delle parti grasse e dei nervetti presenti in superficie poi tagliatela in bocconcini piccoli.

In una padella versate 4 cucchiai di olio e i due spicchi di aglio spellati. Lasciateli dorare poi aggiungete i peperoni. Salateli e fate in modo che soffriggano da tutte le parti. Mescolateli di tanto in tanto per rendere la cottura uniforme.

Appena saranno cotti, scolate i peperoni dell’olio in eccesso e metteteli in una ciotola.

Sbucciate e sminuzzate finemente lo scalogno e versatelo in una pentola insieme a 2 cucchiai di olio. Fatelo dorare poi aggiungete i pezzi di tacchino. Lasciate che soffrigga per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Sfumate con il bicchiere di vino e lasciate cuocere la fesa fino a quando il liquido di cottura si sarà addensato.

A pochi minuti dalla fine della cottura, unite i peperoni togliendo gli spicchi di aglio. Mescolate per mischiare bene il pollo con i tocchetti di carne.

Servite ben caldo, accompagnandolo con il contorno che preferite: nonostante ci siano già i peperoni, possiamo sicuramente aggiungere delle patate al forno, oppure dei piselli. Anche le melanzane in padella possono essere un ottimo contorno.

Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.