Loading...

Cucinare al microonde fa male?

cucinare microonde fa maleLa cottura degli alimenti per mezzo delle microonde, a partire dalla metà del secolo scorso, poco dopo la comparsa dei primi forni a microonde, ha conosciuto una diffusione crescente.

Scopriamo insieme se la cottura in forno a microonde, oltre ad essere veloce e pratica, è sicura per la nostra salute.

Cottura in forno a microonde: nessun pericolo… o quasi

Sebbene vi siano alcuni convinti sostenitori della pericolosità della cottura in microonde, è ormai scientificamente accertato che consumare cibi cotti o scaldati nel forno a microonde non comporta alcun rischio. Ecco quali sono le ragioni.

Onde di modesta intensità

Le onde elettromagnetiche che vengono prodotte dai forni a microonde non hanno un’energia così elevata da modificare pericolosamente la struttura atomica e molecolare degli alimenti.

Infatti, dai numerosi esami che sono stati effettuati per verificare che i cibi cotti nel forno a microonde non avessero sviluppato sostanze tossiche sono sempre risultati esiti negativi, dimostrando, dunque, che il forno a microonde non aveva comportato alcuna variazione del patrimonio genetico degli alimenti.

Tali ricerche hanno anche evidenziato che le trasformazioni che avvengono nei cibi cotti in forno a microonde corrispondono all’incirca ai cambiamenti provocati dai metodi di cottura tradizionali, come quella in padella o nel forno tradizionale, e dipendono principalmente dal tempo di cottura e dalla temperatura

I cibi non diventano radioattivi

Le onde elettromagnetiche che il forno a microonde produce durante il suo funzionamento non vengono assorbite dagli alimenti, che, di conseguenza, non possono trasmetterle a loro volta.

Dunque, se mangiamo cibi cotti o riscaldati in microonde non rischiamo di essere contaminati da radiazioni di alcun tipo.

Le accortezze che dobbiamo avere

Gli unici rischi che possiamo correre cucinando o scaldando cibi nel microonde derivano da alcune nostre disattenzioni nell’utilizzo di questo elettrodomestico.

Ecco cosa dobbiamo ricordare per usare il forno a microonde in tutta sicurezza.

  • Non si possono introdurre in forno a microonde contenitori in metallo o aventi parti metalliche (ad esempio piatti o tazzine con decorazioni dorate..) perché potrebbero causare delle scintille.
  • Prima di mettere in microonde recipienti di vetro, plastica, silicone o terracotta controllate attentamente, sull’etichetta o sul recipiente stesso, che sia indicato che si tratta di materiali utilizzabili in forno a microonde.
  • Non cuocete in microonde uova con la buccia perché i liquidi al loro interno, surriscaldandosi, potrebbero far scoppiare l’involucro.
  • Prima di mettere in forno a microonde cibi con bucce, pelli o membrane (come patate, salsicce…) praticate sulla loro superficie alcuni forellini, che consentono la fuoriuscita del vapore che si creerà in cottura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.